La bellezza non passa se riesci a guardarla
Sono Arturo, ho 26 anni e questa è la primissima volta che mi cimento a scrivere qualcosa su di me. In realtà non sono bravo a farlo, diciamo che preferisco restare dietro le quinte con la consapevolezza di aver tirato su un magnifico spettacolo. Sono un truccatore, oggi alcuni colleghi si definirebbero con aria altezzosa “Make-up artist“, ma fidatevi che il senso è lo stesso. Lavoro per una famosa azienda cosmetica americana da quasi tre anni ed è per questo che mi piacerebbe poter dare sia a maschietti che femminucce, qualche consiglio per una corretta beauty routine, perché a volte diamo per scontato che determinati prodotti non ci servano, semplicemente perché non li abbiamo mai usati o più comunemente per “pigrizia”.
DETERSIONE: quando? Mattina e sera, anche se non vi truccate. Prima di andare a dormire, la detersione serve a eliminare residui di sebo, polvere, smog ed eventuale make-up. Al mattino, invece, lavare il viso con un detergente è importante per rimuovere gli scarti metabolici (composti da sebo e cellule morte), dovuti al lavoro messo in atto dalla pelle stessa per auto-rigenerarsi. Subito dopo la detersione, applicate un tonico con un batuffolo di cotone e tamponate su tutto il viso. Esso vi aiuterà a restringere i pori dilatati, contrastare il calcare che si trova nell’acqua del rubinetto e riequilibrare la naturale acidità della pelle. (Se siete indecisi in fase d’acquisto, sceglietene uno “riequilibrante”, adatto a tutti i tipi di pelle).
IDRATAZIONE: dopo la detersione quotidiana e il tonico, applicate l’idratante o una crema base all’acido ialuronico. Essa è il vero trattamento con cui affrontare la giornata o riposare durante la notte. Ricordiamoci che l’acido ialuronico è un componente prodotto naturalmente dal nostro organismo con lo scopo di idratare e proteggere i tessuti, quindi è uno step “fondamentale” anche per pelli tendenzialmente grasse o che si lucidano durante la giornata.
PROTEZIONE: È il passaggio finale della beauty routine, ma non per questo meno importante. Dopo che la crema viso si è asciugata per bene (è sufficiente il tempo di vestirsi), applicate un filtro solare da città oppure un fondotinta con SPF.

A questo punto siete pronti per l’applicazione del make-up, che contrariamente ai pensieri comuni, vi posso assicurare che è una cosa facilissima da fare. Basta semplicemente avere 4, massimo 5 prodotti giusti (preferibilmente assicuratevi che a consigliarveli sia un professionista) e del colore adatto al vostro incarnato.
Di seguito troverete una top 5 dei prodotti che amo di più e uso quotidianamente, sperando nel mio piccolo di esservi stato utile.
Non mi resta che augurare una buona Skin Care Routine e un buon make-up.

una sferzata di freschezza che rimuove perfettamente il make-up dagli occhi e dal viso. Un texture che cambia a contatto con la pelle e l’avvolge lasciando il viso deterso e luminoso.

questa formula rigenera, lenisce e rinfresca la pelle. E’ arricchita con estratti di fiori e di petali di Calendula. Rimuove delicatamente le impurità, aiutando a mantenere il naturale livello di idratazione della pelle.

una crema dal feeling setoso che penetra rapidamente per riattivare i recettori sensoriali cutanei, donando nuova energia alla pelle, per un look radioso, idratato e levigato.

formulata con acido ialuronico a diversi pesi molecolari, garantisce un’idratazione profonda e prolungata.

una lozione solare altamente efficace, setosa e invisibile sulla pelle.

Ringrazio Arturo per averci dedicato questo post! Scoprite di più su di lui sul suo profilo Instagram: @Seherinf
Photo post by Lumin, Christin Hume, Shari Sirotnak, Nika Akin on Unsplash
Leave a Reply